Fotografia & Grafica
Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
Prefazione

Una novella fotografa ambisce alla fotografia perfetta. Ma che cos'è la "PERFEZIONE"??
L'etimologia del termine "perfezione" riporta al latino perfectio, e "perfetto" deriva da perfectus. A loro volta, queste parole provengono da perficio - "finire", "portare a termine". "Perfezione", quindi, significa letteralmente "compimento" e "perfetto" - "compiuto". Molte lingue moderne hanno adottato, per il concetto di "perfezione", parole derivate dal latino: il francese parfait e perfection; l'inglese perfect e perfection e lo spagnolo perfecto e perfección ne sono alcuni esempi.
Ma nonostante un'etimologia comune in tutte le culture, il significato che può racchiudere questa parola è molto soggettivo.
Una fotografia può essere perfetta per molte persone, ma può avere molti difetti per altrettante. Sta ad un occhio critico e imparziale giudicare.
Potrò avere commenti negativi o commenti positivi, sono tutti ben accetti. Semplicemente perchè le critiche servono a crescere e a migliorarsi.
Sfoga la tua creatività
Esperienza
Liceo artistico di Sorrento indirizzo Grafica Design e Fotografia.
Fotografia Macro
Ho scelto la fotografia macro, perchè mi piace molto osservare i piccoli dettagli che la natura ci offre. Questo tipo di fotografie mi permettono di illustrarvi un mondo visto dai miei occhi attraverso la macchina fotografica.

Penso che la composizione in fotografia sia molto simile al ritmo in musica. Se si dispone di grande ritmo si ha anche un grande senso della composizione. La composizione è un'eredità classica. Cioè, come le cose si collocano nell'ambiente, il loro posto e la loro grandezza, le relazioni tra gli oggetti e le persone, tra il fotografo e il suo soggetto, questi sono tutti elementi di un sentire classico.
Rodney Smith